Aggiornamento corso PES rischio elettrico: sicurezza sul lavoro per fabbricazione apparecchiature elettriche ed elettroniche per autoveicoli
14 Novembre 2023
Il Decreto Legislativo 81/2008 ha introdotto importanti disposizioni in materia di sicurezza sul lavoro, tra cui l'obbligatorietà del corso di formazione PES rischio elettrico. Questo aggiornamento del corso è rivolto alle aziende che si occupano della fabbricazione di apparecchiature elettriche ed elettroniche per autoveicoli e loro motori, settore in continua evoluzione tecnologica. Il corso di formazione PES rischio elettrico rappresenta un fondamentale strumento per garantire la sicurezza dei lavoratori che operano nel settore delle apparecchiature elettriche ed elettroniche per autoveicoli. Le norme vigenti richiedono infatti che tutti i dipendenti coinvolti nella produzione, manutenzione o riparazione di tali dispositivi siano adeguatamente formati sui rischi associati all'utilizz...
Leggi l'Articolo
Corsi di formazione D.lgs 81/2008 per la sicurezza sul lavoro: la soluzione Kiosk
14 Novembre 2023
(Testo) La sicurezza sul lavoro è un tema fondamentale che riguarda tutte le aziende, indipendentemente dalla loro dimensione o settore di attività. Il rispetto delle normative vigenti è essenziale per garantire un ambiente lavorativo sano e sicuro per tutti i dipendenti. Una delle principali normative in materia di sicurezza sul lavoro è il Decreto Legislativo 81/2008, noto anche come Testo Unico sulla Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro. Questo decreto prevede l'obbligo per i datori di lavoro di fornire una formazione adeguata al personale, al fine di garantire la conoscenza e l'applicazione delle misure necessarie per prevenire incidenti e malattie professionali. Per aiutare le aziende ad adempiere a quest'obbligo formativo previsto dal D.lgs 81/2008, esiste una soluzione innovat...
Leggi l'Articolo
Corso di Primo Soccorso per il Rischio Alto Livello 3 nel Settore dell’Estrazione di Minerali Metalliferi Ferrosi
14 Novembre 2023
Il corso di formazione sul primo soccorso è un obbligo previsto dal D.lgs 81/2008 per tutte le aziende che operano nel settore dell'estrazione dei minerali metalliferi ferrosi, a causa del loro alto rischio lavorativo. Questo corso mira a fornire agli operatori le competenze necessarie per affrontare situazioni di emergenza e garantire la sicurezza sul lavoro. L'estrazione dei minerali metalliferi ferrosi è un'attività che comporta numerosi pericoli, tra cui incidenti in miniera, lesioni da oggetti taglienti o cadute dall'alto. Inoltre, l'utilizzo di attrezzature pesanti e sostanze chimiche nocive aumenta ulteriormente il rischio di incidente sul posto di lavoro. È quindi fondamentale che tutti gli operatori siano adeguatamente preparati ad affrontare tali situazioni. Il corso di primo ...
Leggi l'Articolo
Titolare la sicurezza sul lavoro: consulenza e formazione per aziende, preventivi personalizzati
14 Novembre 2023
Siamo un'azienda specializzata nella formazione e consulenza sulla sicurezza sul lavoro, pronta ad aiutare i datori di lavoro a essere in regola con tutti i documenti e corsi necessari. Offriamo servizi su misura per ogni esigenza, garantendo la massima professionalità e competenza. La sicurezza sul lavoro è un aspetto fondamentale per qualsiasi attività lavorativa. Ogni datore di lavoro ha l'obbligo di garantire un ambiente sano e sicuro ai propri dipendenti, al fine di prevenire incidenti o malattie professionali. Per raggiungere questo obiettivo, è necessario rispettare una serie di norme e leggi che variano a seconda del settore lavorativo. Noi siamo qui per guidarti attraverso questo intricato labirinto normativo e offrirti le soluzioni più adatte alle tue esigenze specifiche. La n...
Leggi l'Articolo
Aggiornamento corso PES rischio elettrico: nuove norme e procedure per la sicurezza sul lavoro
14 Novembre 2023
Il corso di formazione sulla Prevenzione degli Infortuni da Esplosione ed Impianti Elettrici, noto come PES rischio elettrico, rappresenta un importante strumento per garantire la sicurezza sul lavoro. Questo aggiornamento del corso si propone di fornire agli operatori del settore le informazioni più recenti riguardanti le normative in materia di sicurezza e i protocolli operativi da seguire per minimizzare i rischi legati all'utilizzo dell'elettricità. Le nuove norme introdotte negli ultimi anni pongono particolare attenzione alla prevenzione dei contatti diretti e indiretti con l'elettricità. Gli addetti al PES rischio elettrico devono essere consapevoli dei requisiti di sicurezza da adottare durante l'installazione, manutenzione e ispezione degli impianti elettrici. La responsabilità...
Leggi l'Articolo
Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) per la sicurezza sul lavoro nella riparazione e manutenzione di apparecchi elettromedicali, materiale medico-chirurgico, veterinario e strumenti per odontoiatria
14 Novembre 2023
Il Decreto Legislativo n. 81 del 9 aprile 2008 ha introdotto importanti norme in materia di salute e sicurezza sul lavoro, al fine di garantire un ambiente lavorativo sano e protetto per tutti i dipendenti. In particolare, il DVR (Documento di Valutazione dei Rischi) è uno strumento obbligatorio che deve essere redatto da ogni datore di lavoro o committente per identificare e valutare i rischi presenti nell'ambiente lavorativo. Nel settore della riparazione e manutenzione di apparecchi elettromedicali, materiale medico-chirurgico, veterinario, apparecchiature odontoiatriche ed altri strumenti impiegati nel campo sanitario, la sicurezza riveste un ruolo fondamentale. Queste attività comportano infatti l'utilizzo di dispositivi complessi che richiedono competenze specifiche per essere rip...
Leggi l'Articolo
Tutela e prevenzione per i dipendenti delle aziende agricole esposti al rischio rumore: un corso formativo indispensabile
14 Novembre 2023
Il settore agricolo è noto per essere uno dei più rumorosi, con macchinari pesanti, trattori, mietitrici e altri mezzi che generano un elevato livello di rumore. Questo rende i lavoratori agricoli particolarmente vulnerabili all'esposizione a livelli dannosi di rumore, mettendo a rischio la loro salute uditiva. Per garantire la sicurezza e il benessere dei dipendenti delle aziende agricole, diventa fondamentale fornire loro una formazione specifica sul rischio da rumore e sulle misure preventive da adottare. Un corso dedicato alla tutela dai rischi uditivi può contribuire significativamente a sensibilizzare i lavoratori sull'importanza della protezione dell'udito e ad insegnare loro le migliori pratiche per ridurre l'esposizione al rumore nocivo. Durante il corso, i partecipanti imparer...
Leggi l'Articolo
“Sicurezza sul lavoro nelle attività creative, artistiche e di intrattenimento: il corso per dirigenti con delega di funzione D.lgs 81/2008”
14 Novembre 2023
Negli ultimi anni, le attività creative, artistiche e di intrattenimento hanno visto un notevole aumento sia in termini di popolarità che di richiesta. Questo settore coinvolge una vasta gamma di professionisti, come artisti, musicisti, ballerini, registi e molti altri. Tuttavia, nonostante la natura creativa ed entusiasmante di queste attività, esistono anche numerosi rischi per la sicurezza sul lavoro. Il Decreto legislativo 81/2008 ha introdotto importanti normative sulla sicurezza sul lavoro in tutti i settori lavorativi. In particolare, gli articoli 18 e 19 del decreto si riferiscono alla formazione specifica dei dirigenti con delega di funzione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Per questo motivo è diventato obbligatorio per i dirigenti delle attività creative sottoporsi a un c...
Leggi l'Articolo
Aggiornamento PAV: la sicurezza sul lavoro e il rischio elettrico
14 Novembre 2023
I corsi di aggiornamento per il PAV (Personale Aziendale di Vigilanza) sono fondamentali per garantire la sicurezza sul lavoro, soprattutto per quanto riguarda il rischio elettrico. In un ambiente lavorativo in cui l'utilizzo dell'elettricità è ampio e diffuso, è essenziale che tutti i dipendenti siano adeguatamente formati e informati sui corretti comportamenti da adottare per prevenire incidenti. Il rischio elettrico rappresenta una delle principali minacce all'incolumità dei lavoratori. Un contatto diretto o indiretto con una fonte di energia elettrica può causare gravi lesioni, ustioni o addirittura la morte. Pertanto, è fondamentale che ogni azienda si assicuri che i propri dipendenti abbiano una conoscenza approfondita delle norme di sicurezza relative all'utilizzo degli impianti ...
Leggi l'Articolo
Corsi di formazione PES PAV PEI: La chiave per la sicurezza elettrica sul lavoro
14 Novembre 2023
La sicurezza sul lavoro è una priorità assoluta in ogni settore, ma quando si tratta di rischio elettrico, diventa ancora più critica. Il D.lgs 81/2008 stabilisce norme precise per garantire la protezione dei lavoratori esposti a tale rischio, ed è fondamentale che le aziende adottino tutte le misure necessarie per prevenire incidenti e garantire un ambiente di lavoro sicuro. Una delle principali azioni preventive previste dal D.lgs 81/2008 riguarda la formazione del personale esposto al rischio elettrico. In particolare, i corsi di formazione PES (Persona Esperta in Sicurezza), PAV (Persona Avvertita) e PEI (Persona Informata) sono obbligatori per tutti coloro che operano in ambienti con presenza di impianti elettrici. Questi corsi forniscono ai partecipanti le competenze necessarie pe...
Leggi l'Articolo