Scadenza attestato lavori in quota: tutto quello che devi sapere per non restare impreparato
14 Novembre 2023
L'attestato per i lavori in quota è un documento fondamentale per tutti coloro che operano in ambienti elevati. Ma quando scade e quali sono le normative da rispettare? In questa guida, cercheremo di fornire tutte le informazioni necessarie riguardo alla scadenza dell'attestato e alle modalità per il suo rinnovo. Prima di tutto, è importante sottolineare che l'attestato per i lavori in quota ha una validità limitata nel tempo. Secondo la normativa vigente, l'attestato deve essere rinnovato ogni cinque anni. Questo significa che coloro che detengono già un attestato dovranno sostenere un nuovo corso di formazione specifica entro la data di scadenza indicata sul certificato stesso. Ma cosa succede se si supera la data di scadenza senza aver effettuato il rinnovo? In questo caso, la legge ...
Leggi l'Articolo
Aggiornamento corso di formazione primo soccorso: rischio basso livello 1, D.lgs 81/2008. Obbligatorio sicurezza sul lavoro. Attività di factoring online
14 Novembre 2023
Il mondo del lavoro è in continua evoluzione e, con esso, anche la normativa che regola la sicurezza sul lavoro. In questo contesto, il corso di formazione sul primo soccorso riveste un ruolo fondamentale per garantire la tutela della salute e dell'incolumità dei lavoratori. Il Decreto Legislativo n. 81/2008 ha introdotto importanti novità in materia di sicurezza sul lavoro, imponendo agli datori di lavoro l'obbligo di organizzare corsi di formazione specifici per i propri dipendenti. Questa normativa si applica a tutte le attività lavorative, compresa quella del factoring online. Il factoring online è un settore in forte crescita, grazie alla digitalizzazione dei processi e dei servizi offerti dalle aziende specializzate. Tuttavia, anche se il rischio associato a questa attività è cons...
Leggi l'Articolo
Corsi CSP: aggiornamento professionale per i Coordinatori di Sicurezza nella Progettazione
14 Novembre 2023
I corsi di Aggiornamento Coordinatore Sicurezza Progettazione (CSP) rappresentano un'opportunità fondamentale per i professionisti che operano nel settore della sicurezza nei cantieri edili. Questi corsi consentono ai partecipanti di acquisire le competenze necessarie per svolgere il ruolo di coordinatore di sicurezza nella fase progettuale dei lavori. Il coordinatore di sicurezza nella progettazione è una figura chiave all'interno del processo costruttivo, in quanto si occupa di valutare e gestire tutti i rischi legati alla salute e alla sicurezza durante la fase del progetto. Il suo compito principale è quello di identificare le potenziali situazioni a rischio presenti nel cantiere e proporre soluzioni preventive al fine di garantire un ambiente lavorativo sicuro per tutti gli operato...
Leggi l'Articolo
Aggiornamenti corsi formazione RSPP: sicurezza sul lavoro per intermediari del commercio online, obbligatori secondo D.lgs 81/08
14 Novembre 2023
Il mondo del commercio online è in continua espansione e sempre più persone si stanno avvicinando a questa forma di business. Tuttavia, anche se sembra che il commercio virtuale non comporti rischi fisici come quelli presenti nei negozi tradizionali, è importante ricordare che la sicurezza sul lavoro resta una priorità assoluta. Secondo il Decreto legislativo 81/08, ogni datore di lavoro deve nominare un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) che sarà responsabile della gestione della sicurezza sul posto di lavoro. Questa figura professionale svolge un ruolo chiave nel garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori. Tuttavia, considerando le specifiche caratteristiche del settore degli intermediari del commercio online, è necessario fornire aggiornamenti specifi...
Leggi l'Articolo
Corso di formazione Primo Soccorso per il Gruppo A B C nel Commercio all’ingrosso di mezzi ed attrezzature di trasporto secondo il D.lgs 81/2008 sulla sicurezza sul lavoro
14 Novembre 2023
Il corso di formazione sul Primo Soccorso per il Gruppo A B C nel settore del commercio all'ingrosso di mezzi ed attrezzature di trasporto è un importante requisito previsto dal Decreto legislativo 81/2008 in materia di sicurezza sul lavoro. Questo corso mira a fornire ai partecipanti le competenze necessarie per affrontare situazioni d'emergenza e fornire le prime cure immediate in caso di incidenti o malori. La normativa vigente stabilisce che tutti i lavoratori, indipendentemente dal ruolo ricoperto nell'organizzazione, debbano essere formati sulle procedure da seguire in caso di emergenza. Nel settore del commercio all'ingrosso di mezzi ed attrezzature di trasporto, dove spesso sono presenti rischi legati alla movimentazione dei materiali e alle operazioni logistiche, è fondamentale...
Leggi l'Articolo