Corso RSPP esterno D.lgs 81/2008 per sicurezza robot industriali
7 Giugno 2024
Il corso di formazione RSPP esterno D.lgs 81/2008 per la sicurezza sul lavoro nella fabbricazione di robot industriali è essenziale per garantire un ambiente di lavoro sicuro e conforme alle normative vigenti. La fabbricazione di robot industriali, incluse parti e accessori, richiede particolare attenzione alla prevenzione degli infortuni e alla gestione dei rischi associati a questa attività. Il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) svolge un ruolo chiave nell'assicurare che le procedure di sicurezza siano correttamente implementate e rispettate. Durante il corso, i partecipanti acquisiranno conoscenze approfondite sulla normativa in materia di salute e sicurezza sul lavoro, con particolare focus sui rischi specifici legati alla produzione e utilizzo dei robot indu...
Leggi l'Articolo
Corso sicurezza sul lavoro DLGS 81/2008 per operaio, direttore o dirigente generale di consorzio area commerciale
7 Giugno 2024
Il corso di formazione sulla sicurezza sul lavoro conforme al DLGS 81/2008 è essenziale per garantire un ambiente lavorativo sicuro e rispettoso delle normative vigenti. In particolare, per operai, direttori e dirigenti generali di consorzi nell'area commerciale, è fondamentale acquisire le competenze necessarie per prevenire rischi e incidenti sul luogo di lavoro. Gli operai sono spesso esposti a molteplici rischi durante lo svolgimento delle proprie mansioni. Attraverso il corso sulla sicurezza sul lavoro, impareranno ad identificare i potenziali pericoli presenti nel loro ambiente lavorativo e ad adottare comportamenti preventivi per evitare situazioni dannose. Verrà loro insegnato l'utilizzo corretto dei dispositivi di protezione individuale e collettiva, nonché le procedure da segu...
Leggi l'Articolo
Corsi di formazione D.lgs 81/08 per la sicurezza sul lavoro dei dipendenti calzolai riparatori
7 Giugno 2024
La sicurezza sul lavoro è un tema fondamentale in qualsiasi settore lavorativo, ma particolarmente importante quando si tratta di professioni che prevedono l'utilizzo di macchinari e strumenti potenzialmente pericolosi, come nel caso dei calzolai riparatori. Per garantire la tutela della salute e dell'incolumità dei dipendenti che svolgono questa attività, è necessario rispettare le normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro. Il Decreto Legislativo 81/08, noto anche come Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro, stabilisce una serie di obblighi a carico dei datori di lavoro al fine di prevenire gli infortuni e le malattie professionali. Tra questi obblighi vi è quello relativo alla formazione specifica sui rischi connessi all'attività svolta e alle misure preventive da adottare ...
Leggi l'Articolo