Day: 30 Giugno 2024

Corso di aggiornamento per operai esposti a radiazioni ottiche nell’impresa dei trasporti

Il corso di aggiornamento per operai esposti a radiazioni ottiche nell'impresa dei trasporti è un momento fondamentale per garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori. L'esposizione alle radiazioni ottiche può comportare rischi significativi per la salute, pertanto è essenziale che i lavoratori siano adeguatamente formati e informati su come proteggersi. L'art. 216 del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. stabilisce chiaramente le norme di sicurezza da seguire in caso di esposizione a radiazioni ottiche, definendo le responsabilità del datore di lavoro e dei lavoratori stessi. In particolare, il datore di lavoro ha l'obbligo di valutare i rischi derivanti dall'esposizione alle radiazioni ottiche e adottare misure preventive adeguate per proteggere i dipendenti. Durante il corso di aggiornament...
Leggi l'Articolo

Corsi di formazione primo soccorso per il rischio alto livello 3 D.lgs 81/2008 nel settore del commercio all’ingrosso di mobili

Il settore del commercio all'ingrosso di mobili rappresenta un ambiente lavorativo dove il rischio di incidenti sul lavoro è sempre presente. Per garantire la sicurezza dei dipendenti e ridurre al minimo i potenziali danni, è fondamentale che le aziende offrano corsi di formazione sul primo soccorso, in conformità con quanto previsto dal Decreto Legislativo 81/2008. Il D.lgs 81/2008 stabilisce che le imprese devono adottare misure preventive per garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori, compresa l'organizzazione di corsi specifici in base al grado di rischio dell'attività svolta. Nel caso del commercio all'ingrosso di mobili, considerato un settore ad alto livello di rischio (livello 3), i datori di lavoro sono tenuti a fornire ai dipendenti una formazione adeguata in materia d...
Leggi l'Articolo

Corsi di formazione RSPP per la sicurezza sul lavoro nella fabbricazione di serrature e cerniere

La fabbricazione di serrature e cerniere è un settore che richiede particolare attenzione alla sicurezza sul lavoro, data la presenza di macchinari complessi e sostanze chimiche potenzialmente pericolose. Per garantire un ambiente di lavoro sicuro e conforme alla normativa vigente, è fondamentale che il datore di lavoro designi un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) adeguatamente formato. Il Decreto Legislativo 81/2008 stabilisce infatti l'obbligo per le aziende di fornire ai propri dipendenti corsi formativi specifici sulla sicurezza sul lavoro, inclusi quelli rivolti al RSPP. Questa figura professionale ha il compito di coordinare le attività legate alla prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali all'interno dell'azienda, garantendo il rispetto...
Leggi l'Articolo