La durata del corso RSPP

Il corso di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) è una formazione obbligatoria per tutti coloro che intendono assumere il ruolo di responsabile della sicurezza sul lavoro in un’azienda. La durata del corso dipende dal livello di rischio dell’attività svolta dall’azienda stessa. Per le aziende a basso rischio, il corso ha una durata minima di 32 ore, mentre per quelle ad alto rischio la durata sale a 120 ore. In ogni caso, la formazione deve essere suddivisa in moduli teorici e pratici, con l’inserimento degli argomenti previsti dalla normativa vigente. Durante il corso RSPP si apprendono le competenze necessarie per identificare i potenziali rischi sul posto di lavoro e per organizzare la prevenzione e la protezione dei lavoratori. Si studiano anche le modalità per valutare i rischi presenti nell’ambiente lavorativo e si imparano le tecniche per elaborare un piano d’emergenza efficace. In sintesi, la durata del corso RSPP varia in base al livello di rischio dell’attività svolta dall’azienda ma comunque fornisce ai partecipanti tutte le conoscenze necessarie per garantire un ambiente lavorativo sicuro ed efficiente.