Fonometria e vibrazioni: l’importanza della misurazione in ambito industriale

Fonometria e vibrazioni: l’importanza della misurazione in ambito industriale

numero-verde
La fonometria e le vibrazioni sono due parametri fondamentali da misurare all’interno di un contesto industriale, al fine di garantire la sicurezza degli operatori, la tutela dell’ambiente circostante e il corretto funzionamento delle macchine. Per quanto riguarda la fonometria, essa si occupa della misura del rumore prodotto dalle attività industriali. Tale parametro è regolato da normative precise che stabiliscono i limiti massimi consentiti per ogni tipo di attività. La valutazione della fonometria permette quindi di verificare se gli standard imposti dalla legge vengono rispettati o meno. Le vibrazioni invece rappresentano un’altra importante variabile da monitorare nell’ambito industriale. Esse si riferiscono alle oscillazioni meccaniche generate dalle macchine durante il loro funzionamento. Queste oscillazioni possono essere dannose sia per gli operatori che per l’ambiente circostante, pertanto è necessario tenerle sotto controllo attraverso una precisa misurazione. In entrambi i casi, la fonometria e le vibrazioni richiedono l’utilizzo di strumenti specifici come sonometri e vibrometri, gestiti da personale altamente specializzato. Solo attraverso una costante vigilanza sarà possibile garantire il rispetto dei limiti previsti dalla legge e assicurarsi che l’attività industriale sia svolta in modo responsabile dal punto di vista ambientale e della salute dei lavoratori.