Corso di formazione antincendio rischio alto livello 3 D.lgs 81/2008: obbligatorio per la sicurezza sul lavoro

Il corso di formazione antincendio per il rischio alto livello 3, come previsto dal D.lgs 81/2008, è un’attività obbligatoria per garantire la sicurezza sul lavoro nella fabbricazione di apparecchi per depurare e filtrare liquidi e gas ad uso non domestico, anche se svolta online. La normativa vigente stabilisce che le aziende che operano in settori ad elevato rischio, come appunto la fabbricazione di apparecchi per depurare e filtrare liquidi e gas non destinati all’uso domestico, devono garantire ai propri dipendenti una formazione specifica relativa alla prevenzione degli incendi. Il corso di formazione antincendio per il rischio alto livello 3 si rivolge principalmente a coloro che sono responsabili della gestione della sicurezza all’interno dell’azienda, ma è consigliato a tutti i dipendenti che possono essere esposti a situazioni potenzialmente pericolose legate agli incendi. Durante il corso verranno affrontati diversi argomenti fondamentali come l’individuazione dei rischi legati agli incendi, le modalità di prevenzione e protezione da adottare in caso di emergenza, l’utilizzo corretto degli estintori e delle vie d’uscita, nonché le procedure da seguire in caso di evacuazione dell’edificio. La modalità online offre numerosi vantaggi tra cui la flessibilità negli orari di studio e la possibilità di seguire il corso senza doversi spostare dalla propria sede lavorativa. Tuttavia è importante assicurarsi che la piattaforma utilizzata sia autorizzata e garantisca un adeguato livello qualitativo della formazione. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato valido ai fini dell’adempimento degli obblighi normativi in materia di sicurezza sul lavoro. È importante ricordare che non solo garantire la conformità alle disposizioni legali rappresenta un dovere imprescindibile per ogni datore di lavoro ma investire nella formazione dei propri dipendenti significa anche tutelarli da eventuali situazioni critiche ed aumentare complessivamente il livello di sicurezza all’interno dell’azienda.