“Corso sicurezza sul lavoro per lavoratori del settore pesca”

Il settore della pesca è caratterizzato da rischi specifici legati all’ambiente marino e alle attività svolte a bordo delle imbarcazioni. I lavoratori che operano in questo macrosettore devono essere consapevoli dei potenziali pericoli a cui sono esposti e delle misure di prevenzione da adottare per garantire la propria sicurezza sul lavoro. Un corso di formazione sulla sicurezza sul lavoro rivolto ai lavoratori del settore pesca è fondamentale per sensibilizzarli sui rischi specifici a cui sono soggetti e per fornire loro le conoscenze necessarie per evitare incidenti e infortuni durante l’esecuzione delle mansioni. Durante il corso, i partecipanti apprenderanno le normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro nel settore della pesca, i principali fattori di rischio presenti nell’ambiente marino e sulle imbarcazioni, nonché le procedure da seguire in caso di emergenza. Verranno illustrate le corrette modalità di utilizzo degli equipaggiamenti di protezione individuale (DPI) necessari per affrontare i diversi rischi presenti sul luogo di lavoro, come ad esempio giubbotti salvagente, caschi protettivi, calzature antiscivolo e dispositivi luminosi per segnalazioni notturne. Inoltre, verranno trattati argomenti relativi alla gestione dei rifiuti prodotti durante le attività di pesca, alla prevenzione degli incendi a bordo delle imbarcazioni e alle misure da adottare per evitare il sovraffollamento e garantire una corretta circolazione a bordo. I partecipanti al corso saranno formati anche sull’utilizzo sicuro degli attrezzi da pesca tradizionalmente impiegati nel settore, come retini, lenze e arnesi vari. Verrà posta particolare enfasi sull’importanza della manutenzione periodica dell’attrezzatura al fine di garantirne l’affidabilità e la durata nel tempo. Infine, sarà dedicato uno spazio alla sensibilizzazione sui rischi psicosociali connessi al lavoro in mare aperto, come lo stress derivante dalle lunghe ore trascorse in condizioni climatiche avverse o dalla separazione dalla famiglia per lunghi periodi. Al termine del corso, i partecipanti dovranno superare un test finale che verifichi la loro comprensione dei concetti trattati durante la formazione. Solo coloro che otterranno un punteggio sufficiente riceveranno l’attestato valido ai fini della normativa sulla sicurezza sul lavoro nel settore della pesca.