Aggiornamento corso PES rischio elettrico: sicurezza sul lavoro per fabbricazione apparecchiature elettriche ed elettroniche per autoveicoli

Aggiornamento corso PES rischio elettrico: sicurezza sul lavoro per fabbricazione apparecchiature elettriche ed elettroniche per autoveicoli

numero-verde
Il Decreto Legislativo 81/2008 ha introdotto importanti disposizioni in materia di sicurezza sul lavoro, tra cui l’obbligatorietà del corso di formazione PES rischio elettrico. Questo aggiornamento del corso è rivolto alle aziende che si occupano della fabbricazione di apparecchiature elettriche ed elettroniche per autoveicoli e loro motori, settore in continua evoluzione tecnologica. Il corso di formazione PES rischio elettrico rappresenta un fondamentale strumento per garantire la sicurezza dei lavoratori che operano nel settore delle apparecchiature elettriche ed elettroniche per autoveicoli. Le norme vigenti richiedono infatti che tutti i dipendenti coinvolti nella produzione, manutenzione o riparazione di tali dispositivi siano adeguatamente formati sui rischi associati all’utilizzo dell’elettricità. L’aggiornamento del corso tiene conto delle ultime novità tecnologiche legate al settore automobilistico, come l’introduzione dei veicoli ibridi ed elettrici. I partecipanti avranno l’opportunità di approfondire le specifiche problematiche connesse a queste nuove tipologie di veicoli, acquisendo competenze necessarie a gestire efficacemente il rischio derivante dalla manipolazione di sistemi elettrici più complessi. Durante il corso, verranno trattati argomenti quali la normativa di riferimento, le misure preventive da adottare per evitare incidenti elettrici, l’utilizzo corretto degli strumenti di protezione individuale, le modalità di intervento in caso di emergenza e molto altro. Saranno inoltre forniti esempi pratici e casi studio per rendere la formazione più concreta ed applicabile alla realtà lavorativa quotidiana. Gli istruttori del corso saranno professionisti esperti nel settore della sicurezza sul lavoro e dell’elettronica automobilistica. La loro competenza permetterà ai partecipanti di approfondire gli aspetti teorici legati al rischio elettrico, ma anche di imparare dalle esperienze concrete raccontate durante il corso. Al termine del corso, verrà rilasciato un attestato che certificherà la partecipazione e l’aggiornamento delle competenze in materia di PES rischio elettrico. Questo documento sarà fondamentale per dimostrare alle autorità competenti o ai clienti il costante impegno dell’azienda verso la sicurezza dei propri dipendenti. In conclusione, l’aggiornamento del corso PES rischio elettrico è una valida opportunità per le aziende che operano nel settore delle apparecchiature elettriche ed elettroniche per autoveicoli. Investire nella formazione continua dei propri dipendenti rappresenta un vantaggio competitivo significativo, oltre a garantire una maggiore sicurezza sul lavoro e a rispettare gli obblighi normativi previsti dal Decreto Legislativo 81/2008.