Corso di formazione per il Coordinatore della sicurezza D.lgs 81/2008 nel settore della sicurezza sul lavoro e nella cura del paesaggio

Corso di formazione per il Coordinatore della sicurezza D.lgs 81/2008 nel settore della sicurezza sul lavoro e nella cura del paesaggio

numero-verde
Il corso di formazione per il Coordinatore della sicurezza D.lgs 81/2008 nel settore della sicurezza sul lavoro e nella cura del paesaggio è progettato per fornire ai partecipanti le competenze necessarie per garantire un ambiente di lavoro sicuro e protetto, specialmente in contesti come parchi, giardini e aiuole. Il Decreto Legislativo 81/2008 ha introdotto importanti normative sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, che sono particolarmente rilevanti quando si tratta di attività all’aperto come la cura del paesaggio. Il ruolo del Coordinatore della sicurezza assume quindi un’importanza fondamentale, poiché è responsabile di garantire che tutte le attività svolte rispettino le norme sulla prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali. Durante il corso i partecipanti apprenderanno le principali disposizioni legislative in materia di salute e sicurezza sul lavoro, acquisendo conoscenze specifiche sui rischi legati alle attività svolte nel settore del paesaggismo. Verranno trattati argomenti come la valutazione dei rischi, l’individuazione delle misure preventive da adottare, l’utilizzo corretto degli strumenti di protezione individuale (DPI) e la gestione delle emergenze. Inoltre, verrà dedicata particolare attenzione alla corretta manutenzione degli spazi verdi pubblici e privati, affrontando tematiche legate alla gestione dei rifiuti verdi, all’utilizzo responsabile dell’acqua per l’irrigazione e alla salvaguardia della biodiversità. I partecipanti saranno formati anche sull’utilizzo adeguato dei prodotti fitosanitari, con particolare riguardo alla tutela dell’ambiente circostante. Il corso prevede sessioni teoriche supportate da casi pratici ed esercitazioni sul campo, al fine di permettere ai partecipanti di mettere in pratica quanto appreso durante le lezioni. Saranno organizzate visite guidate a parchi botanici o aziende agricole specializzate nella cura del verde urbano, al fine di approfondire gli aspetti pratici legati alla gestione quotidiana degli spazi verdi. Al termine del corso i partecipanti saranno in grado non solo di svolgere con competenza il ruolo di Coordinatore della sicurezza nel settore della cura del paesaggio ma anche di promuovere una cultura della prevenzione tra i lavoratori coinvolti nelle attività all’aperto. Questo contribuirà a creare ambienti più salubri e sicuri sia per chi vi lavora che per chi ne fruisce quotidianamente.