Corso di formazione PES rischio elettrico D.lgs 81/2008 per la sicurezza sul lavoro nelle piscine

Corso di formazione PES rischio elettrico D.lgs 81/2008 per la sicurezza sul lavoro nelle piscine

numero-verde
Il corso di formazione sulla Prevenzione degli Infortuni da Esplosione Statica (PES) legato al rischio elettrico, come previsto dal D.lgs 81/2008, è diventato obbligatorio per tutti coloro che lavorano nel settore delle piscine. Questo perché le piscine, sia quelle tradizionali che quelle online, presentano numerosi rischi legati alla presenza di acqua e impianti elettrici. I lavoratori che operano all’interno di una struttura balneare devono essere consapevoli dei pericoli a cui sono esposti e devono essere in grado di prevenirli o gestirli in modo efficace. Il corso di formazione PES fornisce loro le competenze necessarie per riconoscere i potenziali rischi legati all’elettricità e adottare misure preventive adeguate. Durante il corso verranno affrontate tematiche come la normativa vigente in materia di sicurezza sul lavoro, gli aspetti tecnici legati al rischio elettrico nelle piscine, le procedure da seguire in caso di emergenza e l’utilizzo corretto dei dispositivi di protezione individuale. Gli operatori delle piscine online dovranno essere particolarmente attenti ai rischi connessi alla manipolazione dell’acqua e alle possibili perdite o guasti negli impianti idraulici ed elettrici. È fondamentale che essi siano formati adeguatamente per garantire la sicurezza degli utenti e del personale che lavora all’interno della struttura. Inoltre, il corso permetterà ai partecipanti di acquisire competenze specifiche per effettuare una valutazione del rischio personalizzata relativa alla propria attività lavorativa. Questo consentirà loro di identificare i punti critici all’interno della struttura e mettere in atto azioni correttive mirate. Infine, il superamento del corso garantirà ai partecipanti un certificato valido a livello nazionale che attesterà le competenze acquisite in materia di prevenzione del rischio elettrico nella gestione delle piscine. Questo rappresenta un valore aggiunto sia per i singoli professionisti sia per le strutture balneari che potranno dimostrare agli enti preposti la propria conformità alle normative vigenti in tema di sicurezza sul lavoro.