Corso di formazione RSPP per la sicurezza sul lavoro nel settore marittimo e fluviale

Il Decreto Legislativo 81/2008 ha introdotto l’obbligo per le imprese che operano nel settore della navigazione interna e marittima di designare un Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) al fine di garantire la sicurezza sul lavoro. Questo corso di formazione online si propone di fornire agli operatori del settore le competenze necessarie per svolgere al meglio il ruolo di RSPP. Durante il corso, i partecipanti avranno la possibilità di approfondire le normative in materia di sicurezza sul lavoro applicabili specificamente al settore marittimo e fluviale, nonché acquisire conoscenze pratiche su come gestire rischi specifici legati alla navigazione. Saranno trattati argomenti come l’organizzazione della prevenzione all’interno dell’azienda, l’identificazione dei rischi sul posto di lavoro e le misure da adottare per prevenirli. Inoltre, il corso fornirà indicazioni su come redigere correttamente il Documento Valutazione Rischi (DVR) e implementare un sistema efficace di gestione della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. I partecipanti saranno formati anche sulla comunicazione interna ed esterna in caso d’emergenza, sui dispositivi di protezione individuali e collettivi da utilizzare a bordo delle imbarcazioni, nonché sulle procedure da seguire in caso d’infortunio o malattia professionale. Grazie a questo corso online, i partecipanti potranno acquisire una maggiore consapevolezza delle responsabilità legali connesse alla figura del RSPP nel settore marittimo e fluviale. Inoltre, avranno modo di confrontarsi con esperti del settore attraverso sessioni interattive che favoriranno lo scambio d’informazioni e la condivisione delle best practices. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato valido ai fini dell’aggiornamento obbligatorio periodico previsto dalla normativa vigente. Investire nella formazione dei propri collaboratori è fondamentale per garantire un ambiente lavorativo sicuro ed efficiente, riducendo al minimo i rischi legati agli incidenti sul luogo di lavoro nel settore della navigazione interna e marittima.