Corso di formazione sul primo soccorso per il rischio medio livello 2 nel trasporto aereo di passeggeri

Corso di formazione sul primo soccorso per il rischio medio livello 2 nel trasporto aereo di passeggeri

numero-verde
Il corso di formazione sul primo soccorso per il rischio medio livello 2 nel trasporto aereo di passeggeri è indispensabile per garantire la sicurezza e il benessere dei viaggiatori. Secondo quanto stabilito dal D.lgs 81/2008 sulla sicurezza sul lavoro, le compagnie aeree devono assicurare che tutto il personale abbia ricevuto una formazione adeguata in materia di pronto intervento in caso di emergenza. Il trasporto aereo, essendo un settore ad alto rischio, necessita di protocolli specifici e personale preparato ad affrontare situazioni critiche in modo efficace ed efficiente. Il corso si rivolge non solo agli addetti al volo come gli assistenti di volo e i piloti, ma anche al personale a terra come gli addetti alle operazioni aeroportuali e ai controllori del traffico aereo. Durante il corso verranno affrontati argomenti fondamentali come le tecniche di rianimazione cardiopolmonare (RCP), l’utilizzo del defibrillatore semiautomatico (DAE), la gestione delle vie respiratorie ostruite e delle emorragie. Sarà data particolare attenzione alla gestione dello stress e delle reazioni emotive in situazioni d’emergenza, così da poter mantenere la calma e agire con prontezza. I partecipanti impareranno anche ad identificare i segni vitali e a valutarne lo stato generale della vittima, oltre che ad applicare bendaggi compressivi e immobilizzazioni provvisorie in caso di fratture o distorsioni. Verranno simulati diversi scenari d’emergenza per mettere alla prova le conoscenze acquisite durante il corso. La formazione sarà tenuta da professionisti esperti nel settore del primo soccorso nel trasporto aereo, che sapranno trasmettere agli allievi le competenze necessarie per intervenire in modo tempestivo ed efficace nelle diverse situazioni d’emergenza che possono presentarsi durante un volo. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato valido ai fini normativi previsti dalla legge italiana in materia di sicurezza sul lavoro. Concludere con successo questo corso rappresenta non solo un obbligo legale per le compagnie aeree, ma soprattutto un impegno verso la salvaguardia della vita umana nei cieli.