Corso di formazione sulla sicurezza sul lavoro per la costruzione di opere idrauliche e gestione del rischio elettrico

Il corso di formazione PES (Potenziale Elettrico Statico) sul rischio elettrico, conforme al D.lgs 81/2008, è fondamentale per garantire la sicurezza sul lavoro durante la costruzione di opere idrauliche. Questo tipo di lavori comporta diversi rischi legati alla presenza di acqua e all’utilizzo di macchinari che possono generare scariche elettriche. Durante il corso, i partecipanti impareranno a riconoscere i potenziali pericoli legati al rischio elettrico nelle aree in cui si svolgono le attività di costruzione delle opere idrauliche. Saranno formati sull’importanza della corretta messa a terra degli impianti elettrici, sull’uso sicuro degli strumenti e dei dispositivi elettronici nell’ambiente umido delle costruzioni idrauliche. Inoltre, verrà approfondita la normativa vigente in materia di sicurezza sul lavoro nel settore edile, con particolare enfasi sugli obblighi previsti dal Decreto Legislativo 81/2008. I partecipanti saranno informati sui diritti dei lavoratori in caso di infortunio sul posto di lavoro causato da un incidente legato al rischio elettrico. Durante il corso saranno anche fornite nozioni pratiche su come effettuare una valutazione dei rischi specifica per le attività connesse alla costruzione delle opere idrauliche, identificando i punti critici dove potrebbe verificarsi un incidente dovuto al contatto con l’elettricità. Verranno illustrate le misure preventive da adottare per evitare situazioni pericolose e le procedure da seguire in caso di emergenza. Grazie a questo corso, i partecipanti acquisiranno competenze fondamentali per operare in modo consapevole ed efficiente durante i lavori di costruzione delle opere idrauliche, riducendo al minimo il rischio di incidenti legati all’elettricità. La formazione costante è essenziale per garantire un ambiente lavorativo sicuro non solo per gli operai ma anche per coloro che usufruiranno delle strutture realizzate.