Corso online PEI rischio elettrico D.lgs 81/2008 per sicurezza sul lavoro nella fabbricazione di tubi, condotti, profilati cavi in acciaio

Corso online PEI rischio elettrico D.lgs 81/2008 per sicurezza sul lavoro nella fabbricazione di tubi, condotti, profilati cavi in acciaio

numero-verde
Il corso di formazione online PEI sul rischio elettrico, in conformità al Decreto Legislativo 81/2008 sulla sicurezza sul lavoro, è rivolto a tutti coloro che operano nel settore della fabbricazione di tubi, condotti, profilati cavi e relativi accessori in acciaio. L’elettricità è uno dei principali fattori di rischio nei luoghi di lavoro, soprattutto in ambienti industriali dove vengono manipolati materiali metallici. La fabbricazione di tubi e condotti richiede l’uso di macchinari complessi che possono essere soggetti a malfunzionamenti o cortocircuiti, aumentando il pericolo di incidenti legati all’elettricità. Durante il corso online verranno affrontate tutte le tematiche legate alla prevenzione del rischio elettrico: dalle normative vigenti alle misure preventive da adottare per garantire la sicurezza dei lavoratori. Verranno analizzati casi pratici e situazioni reali per comprendere meglio come gestire al meglio i potenziali pericoli derivanti dall’utilizzo dell’elettricità. Inoltre, saranno fornite indicazioni su come effettuare una corretta manutenzione degli impianti e dei macchinari utilizzati nella fabbricazione di tubi in acciaio; si parlerà anche dell’importanza della formazione continua del personale addetto alla sicurezza sul lavoro. Gli iscritti al corso avranno la possibilità di interagire con esperti del settore e porre loro domande specifiche relative alle proprie esigenze lavorative. Saranno messi a disposizione material didattico aggiornato costantemente secondo le ultime normative vigenti in materia. Una volta completato con successo il corso online PEI rischio elettrico D.lgs 81/2008, i partecipanti riceveranno un attestato valido ai fini della formazione continua obbligatoria prevista dalla normativa italiana. Questo titolo permetterà loro non solo di acquisire nuove competenze nel campo della sicurezza sul lavoro ma anche di dimostrare ai propri datori di lavoro la propria capacità nell’affrontare situazioni ad alto rischio come quelle connesse al rischio elettrico nella fabbricazione industriale.