Corso Primo Soccorso (Gruppo A B C) D.lgs 81/2008

– Impara le competenze di primo soccorso per garantire la sicurezza sul lavoro e le attività delle società di partecipazione (holding). Il corso di formazione sul Primo Soccorso, secondo quanto previsto dal D.lgs 81/2008 sulla sicurezza sul lavoro, è essenziale per acquisire le competenze necessarie a gestire situazioni di emergenza e garantire la sicurezza all’interno delle attività svolte dalle società di partecipazione, comunemente conosciute come holding. L’obiettivo principale del corso è quello di fornire ai partecipanti una conoscenza approfondita delle procedure e delle tecniche indispensabili per intervenire tempestivamente in caso di incidenti o malori sul posto di lavoro. Il rispetto della normativa vigente in materia di salute e sicurezza è fondamentale per proteggere i lavoratori da eventuali danni fisici o psicologici. Durante il corso, verranno affrontati diversi argomenti chiave. Inizialmente si parlerà dei principali obblighi imposti dalla legislazione italiana in ambito sanitario e della responsabilità del datore di lavoro nel garantire un ambiente lavorativo sicuro ed ergonomico. Saranno spiegate le diverse tipologie di rischi presenti nei vari settori lavorativi e verranno fornite indicazioni su come prevenirli. Successivamente si passerà ad analizzare gli aspetti legati al Primo Soccorso vero e proprio. Verranno trattate tematiche quali: l’importanza della valutazione dell’incidente, la gestione delle vie aeree e della respirazione, le tecniche di rianimazione cardiopolmonare (RCP), l’utilizzo del defibrillatore automatico esterno (DAE), il controllo delle emorragie e la stabilizzazione degli arti fratturati. Il corso prevede anche una parte pratica, durante la quale i partecipanti saranno coinvolti in esercitazioni e simulazioni di situazioni d’emergenza. Questa fase permetterà loro di mettere in pratica le competenze apprese durante le sessioni teoriche e di acquisire maggiore sicurezza nell’intervenire in caso di necessità. Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione che certificherà l’acquisizione delle competenze necessarie per fornire soccorso immediato ed efficace. Questo documento potrà essere presentato alle autorità competenti o alle aziende per dimostrare la preparazione nel campo del Primo Soccorso. Partecipare a un corso sul Primo Soccorso è fondamentale per tutti coloro che lavorano all’interno delle società di partecipazione (holding) e desiderano garantire un ambiente lavorativo sicuro e protetto per sé stessi e per gli altri dipendenti. La formazione continua sulle pratiche di Primo Soccorso è cruciale per affrontare con serenità eventuali situazioni d’emergenza che possono verificarsi sul posto di lavoro.