Cosa s’intende per sicurezza sul lavoro?

Cosa s’intende per sicurezza sul lavoro?

numero-verde
La sicurezza sul lavoro è un insieme di misure che vengono adottate in ogni ambiente lavorativo al fine di prevenire incidenti o danni alla salute dei dipendenti. È uno degli aspetti più importanti del benessere organizzativo e rappresenta una priorità per tutte le aziende, grandi o piccole. L’obiettivo principale della sicurezza sul lavoro è quello di tutelare la vita e l’integrità fisica dei lavoratori, ma anche di assicurare loro condizioni di lavoro dignitose e rispettose delle normative vigenti. Ciò significa adottare misure preventive, formare i dipendenti sulla corretta gestione delle attrezzature, sui regolamenti da seguire e sensibilizzarli sulla cultura della prevenzione. Le aziende devono essere conformi alle leggi nazionali ed europee che regolamentano la salute e la sicurezza dei lavoratori. Tra queste troviamo il Decreto Legislativo 81/08 che stabilisce le disposizioni generali in materia di tutela della salute nei luoghi di lavoro, nonché l’adozione obbligatoria del Documento Valutazione Rischi (DVR), strumento indispensabile per individuare i potenziali rischi presenti nell’ambiente lavorativo. In sintesi, la sicurezza sul lavoro consiste nell’assicurarsi che tutti i dipendenti siano consapevoli dei rischi a cui sono esposti durante lo svolgimento delle proprie mansioni e nella predisposizione da parte dell’azienda di tutte le misure necessarie per prevenire incidenti o malattie professionali. La sicurezza sul lavoro è fondamentale per la salute dei lavoratori, ma anche per il successo dell’azienda stessa, poiché un ambiente di lavoro sicuro e salutare aumenta la produttività, riduce i costi legati a infortuni e assenze dal lavoro e migliora l’immagine dell’azienda agli occhi dei clienti e del pubblico.