Formazione Primo Soccorso per la sicurezza sul lavoro (Gruppo A B C) D.lgs 81/2008

Il corso di formazione Primo Soccorso per la sicurezza sul lavoro è fondamentale per garantire la salute e l’incolumità dei lavoratori. Secondo il D.lgs 81/2008, ogni azienda deve predisporre un piano di emergenza che includa anche le procedure di primo soccorso. Il corso si rivolge ai lavoratori dei Gruppi A, B e C, ovvero coloro che sono maggiormente esposti a rischi sul luogo di lavoro. Durante la formazione verranno insegnate le tecniche base di pronto intervento in caso di incidenti o malori improvvisi. Uno degli aspetti più importanti del corso è l’apprendimento delle manovre salvavita, come il massaggio cardiaco e la gestione delle vie aeree. Inoltre, verranno affrontati argomenti come il riconoscimento dei segni vitali e la gestione dell’emorragia. Ma non solo: il corso includerà anche sessioni pratiche con l’utilizzo di defibrillatori semiautomatici e manichini per simulare situazioni reali. Questo permetterà ai partecipanti di acquisire familiarità con gli strumenti utilizzati nel soccorso. Inoltre, sarà approfondito il tema della comunicazione durante un’emergenza, sia all’interno dell’azienda che con i servizi medici esterni. La tempestività nella chiamata del soccorso può fare la differenza tra la vita e la morte in certe situazioni. Infine, il corso includerà una sezione dedicata ai servizi connessi ai sistemi di vigilanza presenti sul luogo di lavoro. Sarà illustrato come questi sistemi possano essere utilizzati per monitorare costantemente le condizioni degli ambienti lavorativi e intervenire prontamente in caso di emergenza. In conclusione, partecipare al corso Primo Soccorso è un investimento importante per garantire un ambiente lavorativo sicuro e proteggere la salute dei dipendenti. I partecipanti acquisiranno competenze fondamentali che potranno fare la differenza in situazioni critiche ed impreviste.